Un grave incidente ha coinvolto un cacciatore a Tenerife, precisamente nel comune di La Orotava. I vigili del fuoco sono intervenuti in risposta a una richiesta di soccorso giunta al Centro Coordinatore di Emergenze e Sicurezza 112 delle Isole Canarie. L’uomo, che aveva subito ferite gravi dopo essere caduto in un burrone, è stato recuperato e trasportato d’urgenza in ospedale.
Il soccorso: dettagli dell’incidente
Intorno alle 18:00 di giovedì scorso, il numero di emergenza 112 ha ricevuto una chiamata che segnalava un cacciatore in difficoltà. L’uomo era caduto in un burrone nella zona di Benijos, una località montuosa nota per la sua bellezza naturale, ma anche per i pericoli che possono presentarsi durante le attività all’aperto. Gli operatori del CECOES hanno prontamente attivato i servizi di emergenza per far fronte alla situazione.
I servizi sanitari sono arrivati sul posto per valutare le condizioni del cacciatore. Dopo un attento esame, è emerso che l’uomo presentava ferite di grave entità e necessitava di un intervento immediato. I paramedici hanno prestato le prime cure e, una volta stabilizzato, hanno preparato il paziente per il trasferimento. La tempestività dell’intervento è stata fondamentale per garantire il miglior esito possibile, dati i gravi traumi riportati.
Operazioni di recupero da parte dei vigili del fuoco
Il recupero del cacciatore non è stato semplice e ha richiesto una collaborazione efficace tra il personale dei servizi di emergenza e il Consorzio dei Vigili del Fuoco di Tenerife. I vigili del fuoco hanno svolto un ruolo cruciale nella messa in sicurezza e nella stabilizzazione del ferito. Utilizzando attrezzature specializzate, sono riusciti a immobilizzare il paziente e a prepararlo per l’evacuazione.
Dopo aver eseguito le misure necessarie per garantire la sicurezza dell’uomo, il suo trasporto fino alla zona in cui si trovava l’ambulanza è avvenuto con una camicia nido, uno strumento progettato per persone con difficoltà motorie che necessitano di protezione extra durante il trasporto. Pur nel contesto di una situazione di emergenza, la sinergia tra i vari gruppi di soccorso ha dimostrato l’efficienza e la preparazione necessarie per far fronte a situazioni di grave pericolo.
Trasferimento all’ospedale
Dopo un preciso e meticoloso recupero, il cacciatore è stato trasportato in ambulanza medicalizzata verso il Hospital Universitario de Canarias. Grazie all’intervento tempestivo e al coordinamento tra i vari enti di soccorso, il paziente ha ricevuto rapidamente le cure necessarie in un centro ospedaliero adeguatamente attrezzato per affrontare situazioni critiche.
Il caso del cacciatore di La Orotava mette in luce non solo l’importanza della prontezza nell’intervento di emergenza, ma anche la necessità di sensibilizzare le persone riguardo ai pericoli legati alle attività all’aperto, specialmente in zone montuose dove gli incidenti possono verificarsi facilmente. I soccorritori hanno mostrato grande professionalità e dedizione nel salvare una vita, un esempio di impegno che merita di essere riconosciuto.