Servihabitat, uno dei principali gestori di asset in ambito finanziario, ha recentemente annunciato l’acquisizione della gestione di due importanti portafogli di prestiti, denominati Oxygen e Chrome. Questi nuovi contratti, che includono casi di quasi 9.000 prestiti, riflettono non solo la fiducia dei fondi nel modello di business dell’azienda, ma anche l’esperienza consolidata di Servihabitat nel mercato delle ipoteche, dove già gestisce oltre 30.000 prestiti. Questa operazione rappresenta un passo strategico significativo per l’azienda, che continua ad espandere il proprio portafoglio clienti e ad ampliare il suo impatto nel settore.
Dettagli dell’acquisizione delle carriere Oxygen e Chrome
La gestione del portafoglio di prestiti Oxygen è stata acquisita da Servihabitat dopo che CaixaBank ha venduto questa carriera al fondo Apollo. Contemporaneamente, la compagnia ha anche avviato la gestione del portafoglio Chrome. Quest’ultimo, venduto da Waterfall, include due importanti investitori: Lynx Cap, con sede in Svizzera, e MHR Fund Management LLC, di New York. La carriera Chrome è composta da circa 2.500 prestiti reperforming e circa 200 REOs , ossia immobili di proprietà delle banche a causa di inadempienze nei pagamenti.
Servihabitat ha dimostrato un’eccellente capacità di gestione di queste tipologie di prestiti, avendo lavorato precedentemente con BBVA e altri fondi. La compagnia si è affermata come un attore di rilievo nella creazione, mantenimento e vendita di perimetri di prestiti reperforming, ponendosi come un partner affidabile per la gestione di asset complessi.
La strategia di Servihabitat nel campo degli asset finanziari
John McGrail, direttore esecutivo di Servihabitat per il Negozio di Attivi Finanziari, ha sottolineato come queste recenti aggiudicazioni di attivi evidenziano la crescente fiducia dei fondi nella capacità della compagnia di gestire in modo efficiente beni di questa natura. Secondo McGrail, la gestione di portafogli come Oxygen e Chrome rappresenta l’impegno dell’azienda nel fornire soluzioni personalizzate, adeguate alle esigenze specifiche dei propri clienti, mantenendo un approccio specializzato.
Servihabitat ha riportato che, attualmente, la gestione del credito ipotecario per privati rappresenta il 90% del volume totale di asset gestiti dalla società. Questo risultato evidenzia non solo la fiducia del mercato nei riguardi di Servihabitat, ma anche la sua crescita in un settore sempre più competitivo.
I numeri di Servihabitat e la crescita del segmento finanziario
Servihabitat attualmente gestisce un portafoglio di oltre 41.000 beni finanziari, con un valore complessivo superiore ai 3.000 milioni di euro. Questo posizionamento strategico la contraddistingue come uno dei principali asset manager nel campo della gestione di prestiti e beni immobiliari. Nei dodici mesi passati, il portafoglio di attivi finanziari gestito da Servihabitat ha registrato una crescita del 63%, un incremento che sottolinea la resilienza e l’efficacia della compagnia nel rispondere alle sfide di un mercato in costante evoluzione.
L’azienda è supportata da un team multidisciplinare composto da oltre 150 professionisti esperti nella gestione di asset finanziari. Questi professionisti lavorano all’interno di una struttura organizzativa mirata a soddisfare le odierne necessità del mercato, con l’obiettivo di offrire soluzioni specifiche nella gestione di portafogli di prestiti ipotecari, aziendali e di sviluppo.