Il Comune di Telde, nelle Isole Canarie, ha annunciato con entusiasmo la riapertura del campo di tiro situato a Lomo Pollo. Questa iniziativa segue a un accordo significativo raggiunto con la Federazione Insulare di Caccia di Gran Canaria, avvenuto lo scorso agosto. Il campo, chiuso per quasi tre anni, ha usufruito di un profondo processo di riabilitazione e ristrutturazione, trasformando un impianto sportivo abbandonato in un luogo pronto per ospitare eventi sportivi e per il divertimento dei cittadini.
Chiusa per tre anni: il passato del campo di tiro
Il campo di tiro di Lomo Pollo ha chiuso i battenti all’inizio del 2022 a causa di una serie di fattori che ne hanno causato il deterioramento. Questa chiusura ha pesato notevolmente sulle attività di tiro nella zona, privando i locali di una struttura di riferimento per praticare questo sport. La situazione ha spinto l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Juan Antonio Peña, a considerare come prioritaria la riabilitazione dell’impianto. Il piano strategico per il recupero degli spazi sportivi a Telde ha avuto un’importanza fondamentale, mirato non solo a ripristinare le strutture esistenti, ma anche a migliorare la qualità delle offerte sportive per i cittadini.
Dopo diversi mesi di discussioni e pianificazione, l’accordo firmato dall’Amministrazione Comunale e dalla Federazione Insulare di Caccia segna un passo decisivo. Il contratto prevede un utilizzo condiviso del campo per quattro anni, con la Federazione responsabile della manutenzione. In questo contesto, viene stanziata una somma annuale di 3.421,21 euro per coprire i costi legati alla gestione dell’impianto.
Lavori di riabilitazione: un impegno condiviso
Proseguendo con i lavori di riabilitazione, la Federazione Insulare di Caccia ha svolto un ruolo primario nel garantire che il campo di tiro soddisfacesse gli standard richiesti per il suo funzionamento. Gli sforzi combinati e la dedizione dimostrata hanno portato a un progresso notevole, con la previsione che il campo possa riaprire le sue porte al pubblico entro il mese di novembre. I progetti di restauro hanno incluso la manutenzione delle strutture esistenti e l’adeguamento agli standard di sicurezza per garantire un ambiente di tiro sicuro ed efficiente.
Il Consigliere allo Sport, Cristhian Santana, ha potuto verificare di persona l’andamento dei lavori, sottolineando il lavoro di squadra tra il Comune e la Federazione: «Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti fino a ora. La collaborazione e l’impegno reciproco sono stati essenziali per raggiungere questo obiettivo», ha affermato Santana.
Un passo verso la crescita sportiva di Telde
La riapertura del campo di tiro di Lomo Pollo non rappresenta semplicemente la ripresa di un’impianto sportivo, ma segnala un’importante tappa per il comune di Telde, desideroso di posizionarsi come un punto di riferimento per attività sportive nelle Canarie. Il sindaco Juan Antonio Peña ha esternato il suo entusiasmo per la realizzazione di questo progetto, evidenziando che si tratta di una vincita per i cittadini e un modo per rafforzare l’impegno del governo locale verso lo sviluppo dello sport. La dichiarazione di Peña rimarca la volontà dell’ente di riaprire progressivamente gli spazi sportivi precedentemente chiusi, ripristinando così un fondamentale servizio per la comunità.
Inoltre, si prevede che il rinnovato campo di tiro possa diventare sede di eventi regionali e nazionali, contribuendo così al dinamismo sociale ed economico di Telde. La visione del Consigliere Santana è chiara: «Il mondo dello sport vince, e Telde vince insieme a esso», ha affermato durante la sua visita, evidenziando che quest’apertura non è solamente un traguardo, ma un proseguimento dell’impegno del governo comunale verso il benessere dei suoi cittadini e la promozione di uno sport attivo.
Le informazioni dettagliate riguardo alla riapertura ufficiale e alle attività programmate saranno comunicate attraverso i canali ufficiali del Comune di Telde, invitando tutti gli interessati a seguire attentamente le novità.