La UD Las Palmas ha ottenuto una vittoria fondamentale imponendosi per 1-0 sul Girona FC in una sfida che ha confermato la reazione della squadra, sotto la guida del nuovo allenatore Diego Martínez. Grazie a questa prestazione, le isole possono finalmente tirare un sospiro di sollievo, uscendo, almeno temporaneamente, dalla zona retrocessione del campionato. Una partita caratterizzata da un rapido e imprevedibile susseguirsi di eventi, con i catalani costretti a giocare in inferiorità numerica per gran parte del match a causa di un infortunio.
Inizio di partita e vantaggio per Las Palmas
L’incontro è iniziato con il Girona FC, nonostante le numerose assenze pesanti, che ha creato le migliori opportunità. Al minuto 6, l’eccezionale tiro di Van de Beek sembrava poter portare in vantaggio i catalani, ma il gol è stato annullato per un presunto fallo di Miovski su Alex Suárez. La UD Las Palmas ha approfittato della situazione e, al minuto 42, è andata in vantaggio grazie a un’azione ben orchestrata. Proprio mentre Papa si stava preparando a entrare in campo per sostituire Frances, le isole hanno colto l’occasione, con Álex Muñoz che ha segnato al termine di un’ottima azione offensiva.
Questo gol, arrivato poco prima dell’intervallo, ha costretto il Girona a subire un duro colpo emotivo, dal quale la squadra non si è più ripresa. Il portiere argentino del Girona, Paulo Gazzaniga, ha dovuto prendersi la responsabilità di aver concesso il gol e nell’intervallo, la frustrazione si è fatta sentire negli spogliatoi.
Girona in difficoltà e la reazione nel secondo tempo
All’inizio del secondo tempo, il Girona FC ha tentato di reagire, cercando di trovare il pareggio con maggiore iniziativa. Tuttavia, la squadra sembra essere stata condizionata dal gol subito e dall’inferiorità numerica, con un calo notevole nella capacità di creare azioni pericolose. Nel frattempo, la pioggia ha iniziato a cadere, alzando le difficoltà per i giocatori in campo e la fluidità di gioco da parte del Girona ha subito un ulteriore impedimento.
Las Palmas, dal canto suo, ha preso maggiore fiducia e ha affrontato il secondo periodo della gara con una certa comodità. Nonostante i tentativi di Míchel Sánchez di modificare l’assetto della propria squadra, il Girona ha trovato immense difficoltà nel costruire il gioco e non è riuscito a mettere in pericolo la vittoria dei padroni di casa, né in fase di possesso né in ripartenza.
Occasioni da gol nel finale di partita
Nel corso della ripresa, l’occasione più chiara per il Girona è arrivata al minuto 25, con un colpo di testa di Arnau, ben parato da Jasper Cillessen. Un’ulteriore opportunità è stata creata da Miguel Gutiérrez, il cui tentativo è stato Deviato sopra la traversa dal portiere di casa. Le cose si sono complicate ulteriormente per il Girona quando Arnau, a pochi minuti dalla fine, ha subito un infortunio e ha dovuto lasciare il campo, un evento che ha reso complicato il recupero per i catalani.
Nel finale, Las Palmas è stata più vicina al raddoppio che il Girona al pareggio. Dopo un errore di Arnau, Moleiro si è presentato solo davanti alla porta, ma il suo tiro ha colpito il palo, mantenendo il punteggio fissato sull’1-0. I minuti finali sono stati caratterizzati da un festival di cartellini gialli, riflettendo la tensione crescente in campo.
Statistiche e note della partita
La UD Las Palmas ha chiuso la partita mantenendo il vantaggio guadagnato nel primo tempo. Con questo risultato, la squadra di Diego Martínez ha conseguito il secondo successo consecutivo, un risultato che rilascia un importante segnale di reazione dopo un inizio di campionato difficile. La vittoria è stata festeggiata fieramente dai tifosi, riportando la squadra a respirare più serenamente in vista delle prossime sfide.
La partita, che ha avuto luogo all’Estadio di Gran Canaria davanti a 21.506 spettatori, ha messo in evidenza non solo le sfide dei due club ma anche la resilienza della UD Las Palmas, che ha saputo capitalizzare le opportunità e difendere il risultato fino al fischio finale.