La Villa di Moya si appresta a vivere un weekend speciale, denso di eventi e attività per festeggiare il suo compatrono, San Giuda Taddeo. La manifestazione, che si svolgerà nelle giornate di sabato e domenica, promette di coinvolgere residenti e visitatori con un programma variegato, che spazia dalla cultura allo sport, creando un’atmosfera festosa e partecipativa per tutte le famiglie.
Gli eventi del sabato: sport e cultura in primo piano
Il sabato si aprirà in grande stile con l’inaugurazione di “The Call Games“, una competizione di cross training che si terrà presso il terrero di lucha. I partecipanti, oltre 120 atleti provenienti da diverse località, avranno l’opportunità di mettere alla prova le loro abilità e la preparazione sportiva in un evento che garantisce adrenalina pura. Questo momento è pensato per ogni amante del fitness, indipendentemente dal livello; è un’occasione per cimentarsi in attività sportive e condividere l’amore per il movimento.
Parallelamente, in Via Miguel Hernández, i più piccoli saranno coinvolti a partire dalle 11.00 in laboratori creativi e giochi gonfiabili, offrendo un’ottima opportunità di divertimento e svago per le famiglie. Questa attenzione per il pubblico infantile è fondamentale per coinvolgere tutte le fasce d’età nella festa, creando momenti di condivisione e allegria.
Nel pomeriggio, uno dei momenti più attesi sarà la rappresentazione teatrale di “Don Juan Tenorio“, che si snoderà per le strade del centro di Moya. Questa opera, realizzata dagli studenti delle Scuole Artistiche Municipal, verrà affiancata da attori professionisti della scena canaria, promettendo una performance coinvolgente e di alta qualità. La regia è affidata a Iván Álamo e Carol Cabrera, con un cast che comprende quasi 60 artisti e la partecipazione musicale del Cuartetto Animus e della Coral Chelys Odalys. Sarà una serata all’insegna dell’arte e della cultura, che culminerà nell’animazione della verbena presso l’anfiteatro municipale, con la musica di Paco Guedes e il DJ Aythami.
La celebrazione di domenica: devozione e tradizione
La domenica sarà caratterizzata da momenti di profonda devozione e tradizione. Alle 12.00 è prevista la funzione solenne in onore di San Giuda Taddeo, condotta dal parroco Roberto Rivero. Questa celebrazione religiosa è un momento significativo per la comunità di Moya, che si riunisce per rendere omaggio al santo a cui è dedicata la festa.
La celebrazione non si conclude con la funzione; seguirà una tradizionale processione che attraverserà le strade del centro paese, permettendo a tutti di partecipare attivamente a questa manifestazione di fede. Le strade di Moya si riempiranno di devoti, creando un’atmosfera di festa e di comunità unica. È un’occasione per riflettere sull’importanza delle tradizioni locali e per rinnovare il legame con il proprio patrimonio culturale.
La Villa di Moya, attraverso questi eventi, non solo celebra il suo compatrono ma dimostra anche come la cultura, lo sport e la comunità siano elementi fondamentali per la crescita e la coesione sociale. Con un programma così ricco, il weekend si profila come un momento imperdibile per tutti coloro che desiderano scoprire e vivere la cultura, le tradizioni e la vitalità di questa affascinante località.