Ad Agaete, nel nord-ovest di Gran Canaria, il Comune ha installato rifugi per gatti ad Agaete in venti punti strategici dove vivono le colonie feline, con l’obiettivo di garantire il benessere animale e creare spazi sicuri. L’iniziativa fa parte del progetto Agaete Enamora, finanziato dal Cabildo di Gran Canaria, che punta anche ad accelerare la sterilizzazione e il controllo della popolazione felina.

Obiettivi e portata dell’iniziativa
Il Comune di Agaete ha collocato 20 rifugi per gatti nei luoghi in cui si concentrano le colonie, per tutelare la loro salute e ridurre i rischi ambientali. Si tratta di un’azione chiave di Agaete Enamora, che integra interventi mirati al controllo della popolazione felina e alla prevenzione di nuovi abbandoni. Di conseguenza, il municipio consolida una gestione più ordinata e sostenibile delle colonie.
Inoltre, l’installazione dei nuovi ripari favorisce la cura quotidiana e una migliore identificazione dei gruppi, rendendo più efficaci le campagne di sterilizzazione e le attività di monitoraggio sul territorio.
Dove sono stati collocati i rifugi
Le azioni si sono concentrate nelle colonie situate a La Asomadita, nel Valle de Agaete, nonché a El Turmán e Cruz Chiquita nell’area del paese. Successivamente, si è intervenuti anche a Las Salinas, nel porto di Las Nieves.
La scelta dei siti risponde a criteri di densità delle colonie e accessibilità, così da facilitare l’assistenza e minimizzare le interferenze con la vita quotidiana dei residenti.
Avanzamento della sterilizzazione delle colonie
Nell’ambito dello stesso progetto sono già stati sterilizzati 37 gatti appartenenti a diverse zone del municipio. Questa misura è considerata la più efficace per gestire le colonie perché riduce il numero di nascite, migliora lo stato sanitario degli animali e diminuisce rumori e conflitti tra esemplari.
Di conseguenza, la presenza dei nuovi ripari e la sterilizzazione coordinata consentono un tracciamento più accurato, contribuendo a una convivenza equilibrata nei quartieri e nelle aree portuali.
Altre linee di intervento del progetto
Oltre ai rifugi per gatti ad Agaete e alle campagne sulle colonie feline, Agaete Enamora prevede ulteriori linee di finanziamento per spese correnti e investimenti. Sono in corso interventi di riqualificazione di spazi, conservazione del patrimonio culturale, cartellonistica, servizi sociali e infrastrutture.
Queste azioni sono sostenute dalla Prima Vicepresidenza e dall’Assessorato alle Opere Pubbliche e Infrastrutture, Architettura e Alloggi del Cabildo di Gran Canaria, a conferma di una strategia integrata che guarda alla qualità della vita e alla tutela del territorio.
Il quadro complessivo mostra un avanzamento tangibile: rifugi per gatti ad Agaete già operativi, 37 sterilizzazioni effettuate e interventi mirati nelle principali aree di presenza delle colonie. Una pianificazione che coniuga benessere animale, ordine urbano e azioni strutturali a beneficio dell’intero municipio.




