La gestione dell’acqua è un settore cruciale per lo sviluppo sostenibile delle isole Canarie, e l’azienda Canaragua desidera avvicinare i giovani studenti alle opportunità lavorative offerte dal proprio settore. Recentemente, è stata organizzata una giornata informativa presso il Teatro Cruce de Culturas di Arinaga, mirata a far conoscere le varie professioni richieste nel campo della gestione idrica. La partecipazione di circa 450 studenti e insegnanti di formazione professionale dimostra l’importanza di tale iniziativa per il futuro occupazionale dei giovani.
Un evento pensato per studenti e docenti
L’evento ha rappresentato un’importante occasione di incontro tra Canaragua e il mondo della formazione professionale, con l’obiettivo di informare gli studenti sulle opportunità di impiego nei vari ambiti del ciclo integrato dell’acqua. Questa azione è stata organizzata con l’intento di valorizzare le strutture aziendali come centri ideali per l’inclusione e la formazione duale. Canaragua è consapevole delle sfide che deve affrontare per reperire professionisti qualificati, come elettricisti, operatori di impianti di depurazione e analisti di laboratorio. La giornata è stata progettata per incoraggiare i ragazzi a completare i loro studi e a considerare un futuro lavorativo all’interno dell’azienda.
Durante la mattinata, si sono tenute diverse presentazioni, tra cui quelle da parte dei dirigenti di Canaragua, che hanno descritto le funzioni e i valori dell’azienda. I responsabili delle risorse umane hanno discusso le opportunità di carriera disponibili, illustrando il percorso che un giovane può intraprendere dopo aver concluso la formazione professionale. Queste presentazioni si sono rivelate fondamentali nel mettere in contatto gli studenti con le reali necessità del mercato del lavoro nel settore.
Testimonianze e relazioni dal campo
Un aspetto particolarmente interessante dell’evento è stata la partecipazione di tecnici e operatori già inseriti nei vari settori aziendali. Questi professionisti, molti dei quali hanno completato studi di formazione professionale proprio come gli studenti presenti, hanno condiviso le loro esperienze personali. Hanno raccontato come il loro percorso di studi abbia influenzato la loro carriera, sottolineando le varie opportunità di crescita professionale offerte da Canaragua.
Le aree rappresentate includevano approvvigionamento, produzione, depurazione, mantenimento dei giardini e gestione degli impianti di dissalazione. Le storie condivise dai relatori hanno fornito una prospettiva diretta sulle sfide e le soddisfazioni lavorative nel settore. Questi racconti hanno non solo ispirato gli studenti, ma hanno anche evidenziato l’importanza della formazione tecnica in un contesto lavorativo sempre più esigente e complesso.
Il futuro del lavoro nel ciclo integrato dell’acqua
L’obiettivo principale dell’iniziativa è stato quello di comunicare chiaramente ai giovani studenti l’ampia gamma di sfide professionali che Canaragua può offrire. Sottolineando le carenze di manodopera specializzata nel settore, l’azienda spera di incoraggiare un maggior numero di studenti a considerare le carriere legate alla gestione idrica. Attraverso eventi informativi come questo, Canaragua si impegna a creare un ponte tra il mondo della formazione e quello del lavoro, facilitando l’inserimento di nuovi talenti nell’azienda.
Questa attenzione alla formazione professionale non solo contribuisce al successo di Canaragua, ma anche alla sostenibilità delle risorse idriche nelle Canarie. Investire nei giovani significa garantire un futuro in cui le necessità idriche della popolazione possono essere gestite in modo efficace e responsabile. Con l’intento di posizionarsi come leader nel proprio settore, Canaragua promuove attivamente la formazione duale come strumento fondamentale per sviluppare le competenze richieste e formare una nuova generazione di professionisti.