Il Governo delle Canarie ha annunciato una proroga significativa per le sovvenzioni Next Generation, progettate per promuovere energie rinnovabili e sostenibili, estendendo la scadenza da novembre a dicembre. Questo intervento mira a stimolare la partecipazione degli interessati e a facilitare il passaggio a un modello energetico più pulito nell’arcipelago, evidenziando la volontà delle autorità locali di promuovere un cambiamento positivo a livello ambientale.
Proroga delle sovvenzioni per energies rinnovabili
La Consejería de Transición Ecológica y Energía, il governo delle Canarie, ha ufficializzato l’estensione del termine per le domande delle sovvenzioni Next Generation, che inizialmente erano fissate per il 2 novembre. La nuova scadenza è ora il 2 dicembre, una decisione che si propone di incrementare l’interesse e la partecipazione a queste iniziative. Il consigliere Mariano Zapata ha evidenziato l’importanza di questa misura, sottolineando che i 24 milioni di euro messi a disposizione per le sovvenzioni sono volti a “impulsare la transizione energetica” nell’arcipelago. Questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso il raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione previsti, rispondendo alle necessità economiche e ambientali del territorio.
Zapata ha inoltre informato che il governo ha già destinato un totale di 195 milioni di euro dai fondi Next Generation, corrispondente al 44,5% del budget energetico disponibile. Tale ammontare indica una gestione attenta e responsabile dei fondi, che deve affrontare sfide significative a causa di una “situazione nefasta” ereditata al momento dell’assunzione della gestione. Grazie a un piano di intervento straordinario, una ristrutturazione del personale e l’accelerazione delle pratiche burocratiche, il governo sta cercando di invertire la rotta e avviare progetti concreti.
Dettagli sulle sovvenzioni e le loro aree di applicazione
Le sovvenzioni disponibili comprendono tre principali aree d’intervento, tutte facenti parte di una strategia più ampia per incentivare l’uso delle energie rinnovabili nelle Canarie:
-
Installazione di energia fotovoltaica in spazi antropizzati: Un totale di 19 milioni di euro sarà destinato a progetti che promuovono l’installazione di pannelli fotovoltaici in luoghi già urbanizzati, come parcheggi, parchi, piazze, serbatoi e serre. Questa iniziativa facilita l’adozione di energie pulite in contesti già attivi, ottimizzando l’uso delle superfici disponibili.
-
Decarbonizzazione del settore nautico: Con 3 milioni di euro dedicati a questa causa, il governo sta investendo nella modernizzazione e nell’acquisto di imbarcazioni a zero emissioni. La realizzazione di nuove infrastrutture e servizi nautici, come la creazione di punti di ricarica e una migliore gestione dei rifiuti e delle acque reflue, contribuisce a rendere il settore nautico più sostenibile.
-
Creazione di nuove comunità energetiche: Un ulteriore investimento di 2 milioni di euro è destinato a promuovere la produzione e l’uso condiviso di energie rinnovabili, favorendo un’economia energetica più sostenibile e collaborativa nelle Canarie. Queste comunità non solo incentivano l’uso di energie pulite, ma promuovono anche la partecipazione attiva dei cittadini nella gestione delle risorse energetiche.
Le modalità e i requisiti per partecipare a queste sovvenzioni possono essere consultati sui portali ufficiali del Governo delle Canarie, dedicati sia all’energia fotovoltaica che alla decarbonizzazione del settore nautico e alla creazione di comunità energetiche. In questo modo, amministrazioni e cittadini hanno accesso alle informazioni necessarie per contribuire attivamente alla transizione energetica e sostenibile dell’arcipelago.