Isole Canarie

Il porto di Las Palmas si prepara all’acquisto di due nuove gru STS post-Panamax

Il Porto di Las Palmas investe 22,5 milioni di euro in due nuove gru post-Panamax, aumentando la capacità operativa e puntando a un milione di TEU movimentati entro il 2025.

In un momento di significativa espansione per il settore portuale, il Porto di Las Palmas ha annunciato l’arrivo di due nuove gru di banchina post-Panamax, un acquisto che rappresenta un investimento di 22,5 milioni di euro. L’azienda terminalistica OPCSA ha confermato che nei prossimi giorni sarà firmato il contratto con il produttore ZPMC, segnando così un passo importante verso l’ammodernamento delle infrastrutture portuali.

Il porto di Las Palmas si prepara all'acquisto di due nuove gru STS post-Panamax

Investimenti futuri del porto di Las Palmas

Oltre alle gru STS, OPCSA ha approvato un piano di investimenti per il 2025 che prevede l’acquisizione di otto nuove gru pórtico su pneumatici per un importo di 24,7 milioni di euro. Con l’inclusione di questi dieci nuovi mezzi, l’investimento totale nel Porto di Las Palmas salirà a 105 milioni di euro, praticamente il doppio rispetto all’impegno iniziale preso con l’Autorità Portuaria fino al 2036.

Questi sviluppi non solo mostrano l’influenza crescente di OPCSA nel settore, ma indicano anche un ritorno economico nel lungo termine per l’area. L’arrivo delle nuove gru è previsto entro il primo trimestre del 2026, e si prevede che porti a un incremento significativo nel numero di movimenti e carichi gestiti dal porto.

Risposta entusiasta dell’Autorità portuale

Beatriz Calzada, presidente dell’Autorità Portuaria, ha descritto questo investimento come “magnifico”, sottolineando come possa aumentare i flussi commerciali nel Porto di Las Palmas. Calzada ha dichiarato che “OPCSA si sta preparando per chiudere quest’anno con oltre 900.000 TEU movimentati e prevede di raggiungere il traguardo di un milione di TEU nel 2025”. Inoltre, ha evidenziato come le nuove gru incrementeranno notevolmente la capacità operativa, migliorando così la posizione competitiva del porto nel contesto internazionale.

L’importanza strategica di queste nuove gru è evidente, in quanto consentirà al porto di competere efficacemente con altri porti del Gruppo 1 a livello mondiale. Calzada ha anche voluto ringraziare le aziende TIL e MSC per il loro continuo supporto e impegno nei confronti del porto, notando che le recenti e future investimenti stanno posizionando OPCSA come uno dei terminal di transito più rilevanti a livello globale.

Un futuro luminoso per il porto

Le dieci nuove gru si aggiungeranno alle due già operative presso la terminal del Porto di Las Palmas, oltre alle sei RTG già presenti, per un investimento complessivo di 48 milioni di euro. Da quando è stata prorogata la concessione nel 2021, gli investimenti totali si aggirano attorno a 53,5 milioni di euro, cifra che è destinata a raddoppiare con l’arrivo delle nuove attrezzature.

Questo scenario è molto incoraggiante per il Porto di Las Palmas, che si sta attrezzando per affrontare le sfide e le opportunità di un mercato in continua evoluzione. L’implementazione di tali tecnologie avanzate non solo migliorerà l’efficienza operativa, ma posizionerà anche il porto come un hub cruciale per il commercio internazionale nella regione. A fronte di queste nuove acquisizioni, il porto è pronto ad affrontare le dinamiche globali del settore marittimo con maggiore forza e competitività.