Le Canarie si confermano come una delle regioni spagnole con la più significativa espansione nel settore del commercio al dettaglio. Secondo i dati più recenti dell’Istituto Nazionale di Statistica, le vendite hanno registrato un incremento del 3,3% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, superando così la media nazionale, che si attesta sull’1,7%. Questo trend positivo continua a delinearsi lungo tutto il 2024, nonostante un leggero rallentamento rispetto ai risultati dei mesi precedenti.
Andamento delle vendite al dettaglio
Il commercio al dettaglio nelle Canarie ha mostrato performance notevoli, posizionandosi come la comunità autonoma con il maggior incremento nelle vendite. Nel complesso, il settore ha visto un aumento del 2,9%, che sale al 3,3% una volta considerati gli aggiustamenti inflazionistici. Nello specifico, dall’inizio dell’anno, le vendite complessive mostrano una crescita accumulativa del 6,9%, con un incremento del 4,7% se si considerano i prezzi corretti per l’inflazione.
Questo significativo incremento posiziona le Canarie in linea con altre regioni spagnole che hanno registrato buoni risultati, come la Comunità Valenciana e il Paese Basco, con tassi di crescita rispettivamente del 3,3% e del 3,6%. Al contrario, alcune regioni come le Asturie ed Estremadura hanno sperimentato un calo nelle vendite al dettaglio, pari rispettivamente a -1,0% e -0,9%. Anche le vendite in regioni come Galizia e Castiglia-La Mancia sono cresciute solo marginalmente, segnando rispettivamente +0,4% e +0,1%, e rimanendo al di sotto della media nazionale.
Crescita dell’occupazione nel settore commerciale
Oltre all’aumento delle vendite, il settore commerciale delle Canarie ha visto anche una crescita nell’occupazione. L’indice di occupazione, che misura il numero di persone impiegate nel settore, ha registrato un incremento del 4,5% dall’inizio dell’anno. Questo dato evidenzia la crescente domanda di lavoro all’interno dei negozi e servizi in tutta la regione, riflettendo così il modello economico delle isole, fortemente caratterizzato dal turismo e dal settore dei servizi.
Tuttavia, è importante notare che a settembre si è registrata una leggera flessione mensile dello -0,8% nell’occupazione, causata dalla conclusione della stagione estiva. Nonostante questo calo temporaneo, le Canarie continuano a mantenere una delle percentuali di occupazione più stabili del paese, con un incremento annuale del 3,2%.
Riflessione sui trend economici delle Canarie
Il trend positivo nelle vendite e nell’occupazione è una testimonianza della resilienza delle Canarie, che continuano a svilupparsi come un importante polo commerciale. La combinazione di turisti e residenti offre opportunità significative per i negozi e i servizi locali, rendendo la regione un faro per la crescita economica all’interno della Spagna. Le istituzioni locali e gli imprenditori devono continuare a monitorare e indirizzare queste tendenze per garantire che i benefici si estendano a lungo termine e possano affrontare le sfide future.