L’estate a Valle Gran Rey, un’incantevole località nell’isola di La Gomera, evoca ricordi di libertà e spensieratezza. Situato in un contesto paradisiaco, il luogo offre un’occasione per riflettere sulla vita, senza vincoli e in sintonia con la natura circostante. Al centro di questa trasformazione del turismo nelle Canarie c’è Jorge Marichal González, presidente di Ashotel, che rappresenta un punto di riferimento nel settore turistico dell’arcipelago. La sua carriera, radicata nelle tradizioni e nell’evoluzione dell’industria, si snoda tra impegni per la sostenibilità, innovazione e difesa degli interessi locali.
L’influenza di Jorge Marichal nel settore turistico
Nato nel 1973 ad Arona, Jorge Marichal è gravato da una forte eredità familiare che si riflette nel suo carattere determinato. Figlio di Agustín Marichal, un costruttore che ha saputo emergere grazie alla sua tenacia, Jorge ha trasmesso questo spirito imprenditoriale a molte delle sue iniziative. Oltre a essere proprietario di diverse strutture alberghiere, Marichal è il presidente della Asociación Hotelera y Extrahotelera de Tenerife, La Palma, La Gomera e El Hierro , una delle più importanti associazioni del settore nelle Canarie. Il suo operato si è concentrato sulla difesa degli interessi degli albergatori e sulla modernizzazione delle pratiche turistiche.
Sotto la sua guida, Ashotel ha affrontato sfide cruciali come la sostenibilità, l’innovazione tecnologica e la ripresa economica post-pandemia. La pandemia di COVID-19 ha avuto un impatto devastante sull’industria del turismo, e Marichal ha lavorato instancabilmente per ottenere misure di supporto per le aziende del settore, come aiuti economici e protocolli sanitari che hanno permesso la riapertura in sicurezza degli hotel. Il suo approccio proattivo ha contribuito a mitigare i danni inflitti dalla crisi sanitaria globale.
Formazione e percorso professionale di Marichal
La carriera di Jorge Marichal è caratterizzata da una formazione solida e da una vasta esperienza nel settore turistico. Dopo aver completato il liceo, ha frequentato la European Business School e ha proseguito i suoi studi in diverse università di Londra, Monaco e Madrid, culminando con una laurea in gestione aziendale. La sua esperienza pratica include la gestione di diversi hotel, il che gli ha consentito di comprendere le dinamiche del settore e le esigenze degli operatori.
Sebbene il suo percorso sia stato più agevole di quello del padre, Marichal ha dimostrato di essere un leader visionario. La sua gestione si distingue per l’enfasi sulla qualità del servizio e l’adeguamento delle infrastrutture alberghiere alle aspettative dei clienti. Sotto la sua direzione, Ashotel ha saputo trasformarsi in un faro di riferimento per il settore turistico delle Canarie, promuovendo standard elevati e visione strategica.
Politiche di sostenibilità e innovazione
Uno dei traguardi principali raggiunti da Marichal è l’impegno per una maggiore sostenibilità nel settore alberghiero. Ashotel, sotto la sua guida, ha avviato diverse iniziative dirette a ridurre l’impatto ambientale delle strutture turistiche. Questi sforzi si concentrano sull’adozione di tecnologie verdi, sull’efficienza energetica e sulla diminuzione del consumo di acqua e plastica. Marichal sostiene attivamente la collaborazione tra aziende del settore e istituzioni pubbliche per sviluppare progetti di turismo che rispettino e valorizzino il patrimonio naturale delle Canarie.
Parallelamente alla sostenibilità, Marichal punta anche sull’innovazione tecnologica come chiave per il futuro del turismo nell’arcipelago. Ha promosso la digitalizzazione dei processi e l’implementazione di soluzioni tecnologiche volte a migliorare l’esperienza del cliente, posizionando ulteriormente le Canarie come una destinazione di prim’ordine.
Riconoscimenti e progettualità future
Grazie alla sua leadership e alla dedicazione al settore turistico, Jorge Marichal ha ottenuto numerosi riconoscimenti, incluso il ruolo di presidente della Confederación Española de Hoteles y Alojamientos Turísticos . Il suo impegno per l’eccellenza, la sostenibilità e l’innovazione è stato apprezzato non solo in ambito locale, ma anche a livello nazionale. La sua voce è rispettata nei dibattiti sul futuro del turismo in Spagna.
Guardando al futuro, Marichal continua a promuovere un modello di turismo che mette in primo piano il benessere delle comunità locali e il rispetto per l’ambiente. È convinto che il turismo responsabile sarà essenziale per consolidare le Canarie come meta attrattiva a livello globale, portando avanti una missione di innovazione e sostenibilità nell’industria turistica, e creando un legame profondo con la comunità e l’ambiente circostante.
Nel frattempo, come ogni appassionato di sport, Jorge Marichal non rinuncia a momenti di svago, pronto a godersi una partita di calcio con amici e familiari, mostrando anche un lato umano e leggero al di là delle sue responsabilità professionali.