Isole Canarie

San Bartolomé de Tirajana indice la gara per riqualificare Las Llaves per 5,5 milioni di euro

La Concejalía de Vivienda del Ayuntamiento di San Bartolomé de Tirajana ha messo a gara la riqualificazione dell’urbanizzazione Las Llaves con un investimento di 5,5 milioni di euro. Il bando riguarda 25 blocchi con 300 abitazioni, con interventi su impianti, accessibilità e spazi pubblici. Le offerte si potranno presentare fino al 10 novembre 2025. Il progetto, redatto da Gesvisur e validato dai servizi tecnici comunali, prevede un’esecuzione di 24 mesi dalla firma del verbale di tracciamento. L’intervento si inserisce nel quadro della rigenerazione urbana a San Fernando de Maspalomas.

San Bartolomé de Tirajana indice la gara per riqualificare Las Llaves per 5,5 milioni di euro

Gara per la riqualificazione di Las Llaves

L’ente municipale ha approvato l’avvio della procedura per la riqualificazione dell’urbanizzazione Las Llaves, Fase I e II, con un importo base di oltre 5,5 milioni di euro. Si tratta di una delle operazioni più consistenti del comune, che consentirà il recupero integrale di 25 edifici residenziali con 300 alloggi, oltre al miglioramento di accessibilità e aree comuni.

Le imprese interessate potranno presentare le proprie proposte fino al 10 novembre 2025. Il progetto è stato elaborato dalla società municipale Gesvisur e convalidato dai servizi tecnici comunali. Il termine di esecuzione è fissato in 24 mesi dalla firma del verbale di tracciamento dei lavori.

Voci istituzionali

Alejandro Marichal: “I lavori saranno presto una realtà. Fin dal primo giorno abbiamo puntato su questo progetto, che comporterà un miglioramento della qualità di vita di centinaia di residenti.”

Lucía Jiménez: “È stato un iter lungo: aggiornare i prezzi, adeguare il finanziamento e completare la procedura tecnica, ma riusciremo a migliorare l’efficienza, l’accessibilità e la sicurezza in tutto il complesso residenziale.”

Il primo tenente di sindaco, Alejandro Marichal, ha sottolineato il salto di qualità rappresentato dalla gara: non più solo pianificazione, ma avvio concreto dei lavori. “Ora è il momento di trasformare davvero l’urbanizzazione Las Llaves e migliorare la vita di centinaia di famiglie”, ha affermato.

La concejala de Vivienda, Lucía Jiménez, ha definito questo passaggio “molto atteso” dopo l’aggiornamento dei prezzi, la messa in sicurezza dei fondi e la conclusione dell’iter tecnico. Ha aggiunto che l’intervento cambierà l’immagine del quartiere e, soprattutto, le condizioni di abitabilità e di accesso per i residenti. “È un investimento che si sentirà molto nella vita quotidiana”, ha assicurato.

Cornice finanziaria e programma di riferimento

La riqualificazione dell’urbanizzazione Las Llaves è una delle azioni principali per recuperare il patrimonio di edilizia pubblica esistente nel municipio e si sviluppa nell’ambito del Plan Estatal de Vivienda 2018-2021, Programma 7 di Promozione della rigenerazione e del rinnovamento urbano. Il finanziamento è condiviso tra il Ministerio de Vivienda y Agenda Urbana, la Comunidad Autónoma de Canarias — tramite l’ICAVI —, il Cabildo di Gran Canaria, l’Ayuntamiento di San Bartolomé de Tirajana e i residenti beneficiari.

Fasi dell’intervento e opere previste

La Fase I prevede la riqualificazione di 84 abitazioni, con una quota comunale pluriennale di 755.712,75 euro sui bilanci 2026 e 2027, a seguito dell’aggiornamento prezzi approvato dal Consiglio comunale. La Fase II comprende altre 216 abitazioni, con uno stanziamento municipale pluriennale di 781.592,77 euro, in sinergia con i contributi delle altre amministrazioni.

Il piano di lavori include il rifacimento di facciate e coperture, il rinnovo degli impianti elettrici e idraulici, l’installazione di ascensori e rampe per persone con mobilità ridotta, oltre alla riurbanizzazione degli spazi comuni. In questo modo, la riqualificazione dell’urbanizzazione Las Llaves mira a coniugare sicurezza, efficienza e accessibilità.

Aggiornamenti contrattuali e sostenibilità economica

Negli ultimi anni si sono resi necessari aggiornamenti dei prezzi e adeguamenti degli accordi di finanziamento per far fronte all’aumento dei costi di materiali e servizi. Nel 2023 e nel 2025 sono state firmate addende agli accordi bilaterali con il Ministero e la Comunità Autonoma, che hanno integrato l’incremento della quota comunale senza alterare la programmazione generale.

Tali modifiche sono state approvate dal Consiglio comunale, garantendo la fattibilità economica e tecnica di un intervento atteso da tempo dai residenti. Di conseguenza, la riqualificazione dell’urbanizzazione Las Llaves entra ora nella fase esecutiva con un quadro finanziario stabilizzato.

Impatto sul territorio

Con questa gara, la Concejalía de Vivienda compie un passo ulteriore nella trasformazione delle urbanizzazioni storiche del comune, dando priorità alla qualità della vita di centinaia di famiglie e alla rigenerazione urbana di San Fernando de Maspalomas. Le scadenze fissate, le due fasi operative e il cronoprogramma di 24 mesi delineano un percorso operativo concreto per la piena riattivazione del complesso residenziale.