La situazione politica a Firgas ha subito una drastica escalation di tensione, dopo che il movimento Comfir-NC ha sollevato gravi accuse contro l’attuale amministrazione. Sotto la guida dell’alcalde socialista Alexis Henríquez, il comune è diventato oggetto di uno scandalo che ministra illegalità e mancanza di trasparenza. È emerso che durante le festività locali, è stato imposto il pagamento di tasse su suolo pubblico in contante, senza fornire ricevute e senza versare i fondi nelle casse comunali, il che ha sollevato preoccupazioni sulla gestione finanziaria e sul rispetto delle norme.
L’accusa di gestione illecita delle entrate
Comfir-NC ha esplicitamente denunciato la presunta illegalità della pratica utilizzata dal comune durante le recenti celebrazioni, in particolare durante le festività di San Roque. Secondo il movimento politico, l’alcalde Henríquez ha riconosciuto in pubblico che vi è stato un prelievo di denaro in contante dai venditori ambulanti senza che fosse rilasciato alcun giustificativo. Questa prassi sembrerebbe aver eluso i controlli e le verifiche del dipartimento municipale di Intervento e della Tesoreria, creando un vuoto in cui i fondi accumulati non sono stati contabilizzati in alcun modo, mettendo a rischio la trasparenza delle operazioni comunali.
La gravità della situazione è ulteriormente accentuata da riscontri che mostrano come lo stesso modus operandi sia stato adottato anche durante altri eventi festivi, come le celebrazioni di San Luis Gonzaga e i Carnavales. Pertanto, Comfir-NC ha chiesto spiegazioni e ha sollecitato l’amministrazione a fare chiarezza sull’ammontare esatto delle somme raccolte, che potrebbero superare le stime iniziali di tre mila euro.
L’illegalità nelle festività: il caso dei Carnaval
Le accuse diventano ancora più allarmanti se si considera che i venditori ambulanti hanno riportato pratiche simili anche durante i Carnaval. Qui, sotto la gestione del dipartimento della Cultura, sembra che fosse stato imposto loro il pagamento in contante senza alcuna ricevuta o giustificazione. La mancanza di trasparenza è evidenziata da un’indagine condotta da Comfir-NC che ha richiesto un rapporto al dipartimento di Tesoreria per quanto riguarda i proventi dei Carnaval 2024, ricevendo la risposta che non vi erano registrazioni di ingressi per l’occupazione di suolo pubblico.
Comfir-NC ha messo in evidenza come la modalità di gestione della situazione ricorda più un far west che un’amministrazione seria. Il dato è allarmante, evidenziando una mancanza di professionalità e rispetto delle norme da parte dell’attuale amministrazione.
Procedimenti amministrativi e licenziazione dubbi
Un ulteriore punto di preoccupazione è rappresentato dall’appalto della produzione dei Carnaval che sarebbe stato affidato a un’agenzia per un importo di novantaseimila euro senza alcuna licitazione. Questo comportamento ha portato l’agenzia a denunciare l’amministrazione di Firgas per inadempienza, cercando di recuperare una somma dovuta, un comportamento che denota gravi lacune nella gestione pubblica.
Le testimonianze dei venditori ambulanti corroborano le accuse, sottolineando una condotta non allineata agli standard di altri comuni con cui operano. Tale disarmonia nella gestione fiscale e amministrativa si traduce in un deterioramento della fiducia dei cittadini nei confronti della classe dirigente locale.
Il silenzio dell’amministrazione e il futuro incerto
La mancanza di comunicazione e trasparenza da parte dell’alcalde Henríquez contribuisce a creare un clima di inquietudine. Nonostante le gravi accuse, non vi è stata alcuna risposta ufficiale né misure decisionali a tutela della legalità e dell’immagine del comune. Questa situazione ha portato Comfir-NC a interrogarsi se il comportamento burrascoso perpetrato dall’amministrazione sia avallato da entità superiori, come il PSOE nella provincia di Las Palmas.
La questione si fa critica non solo per le illegalità emerse, ma anche per la mancanza di un adeguato intervento che possa restituire credibilità e fiducia nelle pratiche amministrative. In un contesto dove il regno dell’improvvisazione e della mancanza di norme starebbe prevalendo, diventa fondamentale chiedere chiarezza in merito a come l’amministrazione intenda affrontare questi gravissimi scandali.