Isole Canarie

La Orotava celebra la notte dei defunti il 1 novembre con cinema, vino, musica e Roberto Cuoto

La Orotava ospiterà il 1 novembre la Noche de Finados en La Orotava con l’edizione speciale Toma Castaña, un appuntamento culturale firmato Famtàstic al Liceo Taoro. In programma cinema, degustazioni e musica dal vivo per valorizzare la tradizione canaria dei Finados di fronte alla crescente popolarità di Halloween. La serata unisce memoria, sapori d’autunno e nuove creazioni artistiche per un pubblico intergenerazionale.

La Orotava celebra la notte dei defunti il 1 novembre con cinema, vino, musica e Roberto Cuoto

Tradizione e memoria

L’iniziativa mira a riaffermare il significato originario della Noche de Finados, quando le famiglie si riunivano per ricordare i defunti e condividere i frutti di stagione, mentre i bambini bussavano alle porte chiedendo “ci sono santi?” in cambio di castagne, noci o fichi. La Orotava, che vanta la maggiore superficie di castagneti di Tenerife, diventa così il contesto ideale per una rilettura contemporanea di questa consuetudine.

Noche de Finados a La Orotava

Il programma si aprirà con DJ Yure RD, membro del collettivo 7HTP, con una sessione dal titolo Selección musical Eterna Vida.

A seguire, una degustazione di vini delle Bodegas Arautava (Denominazione di Origine Valle de La Orotava) e della nuova birra Victoria Diez introdurrà la proiezione di un ciclo di cortometraggi riuniti sotto il titolo Historias del más allá y del más acá.

Tra le opere selezionate figurano Día de finados, dell’Instituto Canario de las Tradiciones; il documentario messicano El Pescador; l’animazione basca Akerbeltz; e i titoli internazionali Una Carta Desde la Galaxia en la Era Sin Contacto (Corea del Sud) e Algo Va Mal (Irlanda).

Un menu speciale per finados

La parte gastronomica vedrà protagonisti gli chef Roberto Cuoto, riconosciuto come Miglior Chef di Canarias 2023, e Aday Martín, del ristorante Terraza Atlantis.

I due proporranno il menu Sabores de otoño, con piatti ispirati al territorio: Ajoblanco di castagna con gambero canario, Terrina di cochino con purè affumicato e Bombón di morcilla dolce al cacao.

Durante la degustazione, l’enologo Zoilo Hernández (GAR Tenerife) terrà un intervento sulla storia e il futuro dei castagneti nella zona.

Musica e chiusura dell’evento

La serata proseguirà con il concerto Finaos: Voces de las Ánimas, creato da Pedro Ageno con la partecipazione di Ayla Rodríguez e DeReo, una proposta che fonde sonorità tradizionali e musica elettronica e che sarà presentata per la prima volta a La Orotava. La chiusura musicale sarà affidata nuovamente a DJ Yure RD.

Data, luogo e contenuti definiscono un evento completo: al Liceo Taoro, la Noche de Finados en La Orotava offrirà cinema, degustazioni e spettacoli dal vivo per rafforzare una tradizione radicata, valorizzando prodotti locali, cultura popolare e nuove espressioni artistiche.